– 30 agosto ore 16:30 Castello De Albertis “Dal monte (galletto)al mare” percorso a piedi o in bici fino alla Commenda
Ritrovo: ore 16.45 Castello D’Albertis Corso Dogali 18
Costo di partecipazione: 15 € adulti, 13 € bambini fino ai 12 anni.
La quota comprende: ingressi alle strutture, visite accompagnate, biodrink, mappa del percorso.
Per informazioni e prenotazioni ( da effettuarsi entro il 28/08)
Castello D’Albertis 010 2723820 castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
https://www.facebook.com/events/907406969273806/
– 4 settembre dalle 14.30 alle 17.30 sportello informativo Erasmus+ presso Informagiovani Palazzo Ducale
OPPORTUNITA’ PER PARTIRE
CERCHIAMO 1 PARTECIPANTE (età 18-30)
Youth exchange “Reach Out For The Future!” dal 3 al 13 settembre in Croazia, Rizvanuša. (Erasmus+) Se vi piace arrampicare, sport e montagna qua sarete perfetti!
CERCHIAMO 5 GIOVANI 18-25 anni
Youth Exchange ‘FAIR PLAY FOR ALL ” sullo sport dal 20 al 28 ottobre a Bialystok / Podlasie Polonia (scambio in collaborazione con EURO SUD)
CERCHIAMO 6 GIOVANI 17-25 anni e un group leader (fino a 35 anni)
Youth exchange “My story is your future” dal 28 ottobre al 6 novembre a Anamur, Mersin Turchia.
42 partecipanti da Romania, Francia, Germania, Spagna, Italia, Bulgaria e Turchia.
Voli da Milano con ottimi prezzi!
Inviare Cv e breve motivazione a yeast.viaggi@gmail.com
– 11 settembre Degustibus 2° edizione Tutti i sapori del mondo presso Castello D’Albertis dalle ore 18.00
a breve nuove informazioni
– 13 settembre dalle 16.30 alle 23 Festa alla Lanterna
Festeggiamo insieme il decennale dell’apertura del museo, che ha visto il recupero delle fortificazioni seicentesche e la nascita dello spazio multimediale che racconta arte, territorio, cultura materiale di Genova, i suoi abitanti, la storia del faro e il suo funzionamento.
17.30 > Visite guidate a cura dei giovani volontari FAI I visitatori verranno accompagnati all’interno delle fortificazioni seicentesche fino al primo ballatoio del faro, dal quale è possibile godere di uno splendido panorama > fino alle 19.00, con biglietto ridotto
18.30 > Aperitivo multiculturale a cura dall’Associazione Y.E.A.S.T e Il sapore del fiore di ciliegio con accompagnamento musicale de Louisiana Blues Trio e interventi del gruppo teatrale La Pozzanghera .
L’aperitivo avrà una doppia scelta: un piatto legato alla tradizione genovese (bruschette al pesto, torte salate, focaccia e fari- nata) e un piatto legato al Giappone (onigiri, pollo nanban e insalata di patate e cetrioli). Il costo di un piatto sarà a partire da 3 Euro. La Birra Asahi verrà offerta gratuitamente fino a esaurimento scorte.
23.00 > conclusione dell’evento e saluti
Saranno inoltre presenti i #trovalalanterna con un’esposizione fotografica, i Cerca Memoria, con i loro racconti sul territorio, e i dolci e romantici assaggi di Sposiamo – Wedding Planning
Per info: giovani.urbanisti@gmail.com o 349 2809485
Prenotatevi all’aperitivo scrivendo a yeast.genova@gmail.com o iscrivetevi all’evento su facebook!!!
* In occasione della festa l’ingresso a museo e la salita alla torre tra le ore 14.30 e 19.00 sarà a ingresso ridotto (4 euro). In caso di maltempo la festa sarà rimandata.
https://www.facebook.com/events/357112227770342/
– 18 settembre per la “European Mobility Week” Caccia al Tesoro in bici con Fiab alla Maddalena e limitrofi
a breve nuove informazioni
– 21 settembre Giornata della Pace Torneo Mabota
– 28 settembre “Associazioni in Corso” dalle 12 alle 19 presso Boccadasse
a breve nuove informazioni
– ottobre (data da destinarsi) seminario per presentare la nostra rivista “Mettiti in gioco: la rivista che aiuta la tua IMPRESA” che verrà pubblicata ad ottobre 2014 in più di 5000 copie e sarà fruibile on-line tramite pdf.
– 11 12 13 ottobre Biennale della prossimità